PRIMARIA CORIANO
Scuola primaria "A. Ambrosi"
ORARIO SETTIMANA DAL 12 AL 16 SETTEMBRE dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 12:00 (cambio d'orario per problemi legati al trasporto) Lunedì 12 settembre la classe prima entrerà alle ore 9:00 ORARIO SETTIMANALE (dal 19 settembre 2022)
La mensa verrà effettuata alle ore 12.00.
CODICE MECCANOGRAFICO: VREE816035 PROT._3912_IV.4_SCUOLA_PRIMARIA_DI_CORIANO_-_ADOZIONI_A.S._2023-2024.pdf Premiazione degli alunni Classe 5 Coriano Veronese (12 aprile 2022) |
PROGETTI DELLA SCUOLA |
SCUOLA APERTA 07 dicembre 2021 SU APPUNTAMENTO LABORATORIO DI DRAMMATERAPIA “Emozioni senza fili” Esperienza di Drammaterapia condotta da Arianna Bertoldi Viene proposto un laboratorio creativo, artistico e teatrale per aiutare i bambini nella gestione delle emozioni, i momenti di gioco saranno scanditi ed accompagnati da alcune favole di Gianni Rodari tratte dalla raccolta “Favole al telefono”. I giochi proposti sono volti a creare un clima ludico e di cooperazione fra i bambini, attraverso dinamiche di gioco teatrale potranno vivere e sperimentare le diverse emozioni, saranno coinvolti nella drammatizzazione delle favole e in giochi che aiutano a riconoscere e decifrare le emozioni per poi classificare e dare dignità a ciascun sentimento a ciascuna sensazione. I bambini saranno guidati a vivere momenti di rilassamento e di rielaborazione di alcuni vissuti. Tutto questo sarà proposto in un linguaggio a loro comprensibile attraverso un atteggiamento giocoso e divertente. #IOLEGGOPERCHÉ È organizzata dall'Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per la Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Progetto EduCare – linguaggio giraffa Il linguaggio giraffa è un processo comunicativo che contribuisce alla comprensione reciproca: una comunicazione nonviolenta. COSA SI INTENDE PER NONVIOLENTA? Con l’espressione “Nonviolenta” Rosenberg si riferisce a quella naturale propensione dell’essere umano ad essere empatico verso i suoi simili e verso sé stesso e si ispira al concetto di “nonviolenza” espressa da Gandhi. Questo significa che la maggior parte della comunicazione umana, anche tra individui che si amano, avviene in maniera “violenta” ossia non consapevole che il modo in cui parliamo, le parole che pronunciamo e il giudizio, che spesso ne trapela e segue alla minaccia di una punizione, provoca dolore o ferimento nelle altre persone. Spesso questo tipo di comunicazione genera conflitti interpersonali. PROGETTO PSICOMOTRICITA'
PROGETTO "PICCOLO LABORATORIO MUSICALE"
PROGETTO NAZIONALE " Scuola Attiva Kids" “Scuola Attiva Kids” è un progetto, promosso e realizzato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dal Coni, che si offre al mondo della scuola quale risposta concreta e coordinataall’esigenza di diffondere l’educazione fisica fin dalla primaria per favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni. Finalità
Progetto prevenzione cyber-bullismo Vengono proposti agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria e alle loro famiglie alcuni incontri tenuti da associazioni specializzate. Gli argomenti trattati sono: social network, nuove modalità di comunicazioni tramite web, rischi e reati connessi alla navigazione in rete… PLEIADI Il progetto ha lo scopo di aiutare gli alunni a sviluppare pratiche di apprendimento in cui essenziale è l’esperienza. Gli alunni sono coinvolti in un percorso in cui centrale diviene osservare ed effettuare esperimenti, seguendo metodologie di ricerca scientifiche. L’IC organizza la settimana della scienza e tutti gli alunni di scuola primaria dalla classe prima alla quinta, sono impegnati con un esperto in laboratori pratici, con il supporto di esperti dell’Associazione Pleiadi, i laboratori hanno la durata di 90’. Le esperienze condotte tramite laboratori in cui vi è l’apporto di esperti esterni in compresenza con insegnanti divengano occasione di arricchimento formativo da ripercorrere in ogni ambito disciplinare, centrale diviene l’atteggiamento di curiosità, ricerca, scoperta. |